Cervicale Brescia:Specializzati in fisioterapia riabilitativa per la cervicale,ortopedia funzionale dei mascellari e nelle patologie dell'occlusione e ATM.

Analisi e riabilitazione cervicale

Cervicale Brescia.

Studio specializzato in riabilitazione e fisioterapia per la Cervicale e nelle alterazioni del rachide.

L’alterazione del rachide cervicale è frequente nei soggetti disfunzionali, che presentano cervicalgie o cefalee e un’alterata estensione del rachide cervicale.

Il motivo principale è l’iperestensione o l’ipoflessione del tratto cervicale, non adeguatamente sopportato dal rachide dorsale.

Infatti, questa biomeccanica alterata della cervicale viene sovraccaricata nelle sue superfici articolari di convergenza scatenando attraverso il nervo di Arnold una cefalea.

Quindi è di vitale importanza per trattare le patologie del rachide riprogrammare il corretto movimento cercando la partecipazione globale del rachide.

Fisioterapia per cervicale Brescia.

Nel nostro studio di Brescia, utilizzando semplici test che possiamo inquadrare le varie problematiche.

Essi sono:

  • Valutazione della mobilità e del dolore.
  • Riduzione della tensione delle catene interessate al movimento.
  • Riduzione della tensione della componente della catena spirale.
  • Insegnamento e l’esecuzione di specifici esercizi per il riallineamento posturale e il ripristino del corretto movimento cervicale.
  • Rivalutazione della mobilità e rinforzo della muscolatura fino alla scomparsa dei sintomi e il miglioramento del movimento del collo.

Quindi stiliamo un  programma di riabilitazione .

Il programma sarà adeguato al training terapeutico, con l’aggiunta di un eventuale trattamento fisioterapico

Inoltre questo programma di esercizi contiene i principi delle nozioni filosofiche e posturali di allenamento riguardanti il recupero della forza, della resistenza e della mobilità.

Fino al ripristino della capacità motoria completa.

Quali sono le principali cause di dolori alla cervicale e al piano scapolare?

 

Le articolazioni tra occipite-atlante e atlante-epistrofeo sono incaricate a ricevere il peso della testa.

Sul piano meccanico sono deboli ma dotate di una grande mobilità.

Questi due fattori, spiegano in gran parte la frequenza a questo livello di disfunzioni sia traumatiche che adattative posturali.

Visto che gli squilibri corporei sottostanti possono trovare le proprie compensazioni a questo livello, allo scopo di conservare l’orizzontalità dello sguardo.

Concludendo, numerose e varie sono le manifestazioni sintomatiche, irradiate a distanza, delle disfunzioni cervicali.

  • Un disequilibrio del cranio, dove abbiamo osservato problemi sull’oculomotricità, o sull’occlusione, o sull’equilibrio dei muscoli del collo.
  • La cintura scapolare che presenta delle deformazioni nei tre piani dello spazio che provocano compressioni articolari associate a contratture muscolari.

Pertanto valutare, diagnosticare e lavorare in multidisciplinarità è la base del nostro successo e, la nostra filosofia.

Infatti, è largamente accertata l’origine del rachide cervicale superiore con alcune emicranie e cefalee e come un programma personalizzato di riallineamento posturale e di esercizi personalizzati di fisioterapia per la cervicale diano rilevanti benefici. (Antonacci 2015; Yi 2015; Jansen 2015; Hall e Robinson 2004) (Mc-Donnell 2005).

Valuta una visita conoscitiva con i nostri specialisti

T.D.P. PREMOLI IVO
Posturologo Posturometrista
Kinesiologo Masso-Fisioterapista

Dott. SALIH HAMOUDE.
Medico chirurgo specializzato in Odontoiatria
e Riabilitazione Ortopedico Funzionale dei Mascellari

Dott. FERRARI STEFANO
Fisioterapista

DOTT.ssa VERZELETTI LUCIANA
Ottico Optometrista

 

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH