Soluzione degli Squilibri Posturali

Squilibri Posturali

Squilibri Posturali

Sono i principali problemi che un’analisi posturale permette di risolvere.

La postura è la spia del benessere della persona.

Una persona sana ha un buon assetto.
Dolori, fastidi e tensioni muscolari possono portarci ad assumere una postura diversa da quella ideale.

Un segnale è dato da un’oscillazione corporea alterata.
Il corpo umano oscilla in continuazione: un’oscillazione troppo ampia è la spia di problemi vestibolari, neurologici e se troppo ridotta lo è di problemi biochimici o emotivi.

Il sistema nervoso centrale funziona come un computer: se si immettono informazioni sbagliate si ottengono risultati sbagliati.

Un difetto visivo, un problema dentale, un appoggio scorretto, il sovrappeso e qualsiasi malattia possono alterare le informazioni e l’equilibrio posturale.

Gli Squilibri posturali:

Sono in grado di influenzare i recettori posturali (occhi, orecchie, bocca, pelle e piedi).
Hanno effetti immediati sui diversi distretti corporei e organi interni attraverso le catene muscolari e le fasce.
Generando cambiamenti sulla postura, inizialmente funzionali e successivamente anche anatomici.

Se l’informazione trasmessa da un recettore posturale è scorretta, determinerà non solo uno squilibrio muscolare a livello locale, ma potenzialmente potrà influenzare anche regioni del corpo distanti.

La conoscenza approfondita della Posturologia, della kinesiologia e della Posturometria.
Associati ad  una  disamina  dei sistemi  maggiormente implicati nelle alterazioni posturali.
Può  risultare  determinante  soprattutto nell’indurre  uno  sviluppo  armonico  del paziente pediatrico e adulto.
Le principali problematiche che un’analisi posturale permette di individuare sono:

Problemi visivi:

Si può vedere perfettamente da vicino e da lontano, ma se la muscolatura dell’occhio fa fatica a coordinare il movimento dei due occhi, istintivamente cambiamo l’atteggiamento del capo, la visione e la postura.

Problemi odontoiatrici:

Anche una cattiva occlusione (mancanza di denti, affollamento dentale, deglutizione scorretta ecc.) può portare a utilizzare una posizione del capo sbagliata e conseguentemente modificare la curva cervicale adattando tutto il corpo.

Problemi di vertigini:

Il maggior controllore dell’equilibrio è il vestibolo, ma anche l’orecchio esterno svolge numerose funzioni.

Tuttavia, un problema di vertigini può avere diverse cause.

Con la posturologia diventa facile procedere per esclusione senza dover girare svariate strutture cliniche.

Problemi ortopedico funzionali:

In tutte le discipline mediche la clinica è sovrana, ma verificare la risposta del nostro organismo a qualsiasi stimolo è una cosa che non può essere accertata solo visivamente.

Forzare una persona a stare dritta, senza eliminare le cause che le fanno assumere una postura sbagliata, può essere un rimedio peggiore del male.

Infatti, la riabilitazione, non finisce quando scompare il dolore, ma resta ancora molto da fare poiché gli atteggiamenti assunti scompaiano.

Si ha bisogno di ricreare la memoria della postura corretta, compatibilmente con le condizioni anatomiche.

Problemi metabolici:

Si dice che il cibo è l’unico farmaco che assumiamo per tutta la vita.
“Dieta” non significa mangiare poco, significa soprattutto individuare gli alimenti più idonei al nostro organismo.
Un semplice esame potrà dirci se abbiamo bisogno di una visita dietrologica o meno.

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH