Giornate della Postura.
Nella Giornate della Postura. “Beauty & Forms”
Alle terme a Darfo Boario Terme (Bs).
Abbiamo spiegato e dimostrato.
Come una corretta posizione del corpo eviti l’insorgere di patologie di cui la medicina tradizionale tende a curare semplicemente l’effetto (ad esempio il dolore) e non la causa.
La Posturologia, Infatti, prende in considerazione le catene muscolari.
Ovvero quei circuiti attraverso cui si propagano le forze organizzative del nostro corpo.
E gli atti, come la deglutizione e la masticazione, che potrebbero sembrare estranei al malessere da curare.
In realtà sono strettamente connessi ad esso.
Con riferimento, ad esempio, alla scoliosi.
Occorre sapere.
Che sulla colonna vertebrale incidono innanzi tutto la catena muscolare “di comando”, ovvero il muscolo diaframmatico.
Ma anche l’appoggio podalico (ossia la posizione del piede rispetto alla superficie.)
E l’occlusione dentale (ossia la chiusura delle arcate dentali).
Pertanto, stando a questo assunto.
Le medicine e le protesi varie impiegate nelle cure tradizionali sarebbero solo delle “toppe” che non rimuovono la patologia alla radice, ma al limite la attenuano o la arrestano provvisoriamente.
Come è stato spiegato alle Giornate della Postura.
La Posturologia, rientra dunque nell’ambito della Medicina cosiddetta “olistica” (dal greco “totalità”).
Infatti la posturologia non si limita ad intervenire sulla parte del corpo in sofferenza.
Ma mette in relazione quest’ultima con le aree intellettivo-cognitiva, affettivo-emotiva, fisico-motoria e sociale-relazionale del soggetto da curare.
Questa particolare branca della Medicina olistica.
Ha consentito di “cambiare la vita” a tanti pazienti, che dai farmaci e dalle ortesi (busti, collari, ecc.) non avevano ottenuto alcun risultato soddisfacente.
Mentre seguendo i nostri percorsi correttivi personalizzati, a base di trattamenti non invasivi e non manipolativi, sono tornati alla normalità.
E stato dimostrato, con i fatti che esiste anche un’“altra” medicina.
Fatta di studi accuratissimi e professionisti seri, grazie ai quali quella meravigliosa, ma complessa, “macchina” che è il corpo umano ha sempre meno segreti.
Nel corso dell’interessante seminario, seguito pure da diversi professionisti del settore.
Sono state trattate numerose tematiche relative alla Posturologia.
Avvalendosi anche di slide e filmati nonché di strumenti e tecnologie all’avanguardia ( vedi esame posturale).
Molti dei partecipanti alla giornata si sono offerti di provare pubblicamente, sottoponendosi così ad uno screening, sia pur sommario, delle rispettive posture.
Non sono, inoltre, mancate le testimonianze volontarie di alcuni ex pazienti, guariti da patologie muscolo-scheletriche di una certa gravità.
E’ stato dimostrato l’importanza delle attività sportive e motorie in genere, e messo al contempo in guardia dalle tante strutture esistenti (palestre, piscine, scuole calcio, scuole di danza, ecc.)
Che non sempre, purtroppo, sono dotate di personale medico e tecnico qualificato.
In grado di scongiurare le pericolose conseguenze che potrebbero derivare da uno sport non completamente adatto alla struttura fisica di chi lo vuole, magari a tutti i costi, praticare.
Dato l’interesse che il particolare argomento ebbe.
Si è pensato di riproporlo periodicamente in maniera tale da essere sempre aggiornati sulle evoluzioni di una nuova scienza che potrebbe riservare ancora altre positive novità sul fronte terapeutico.
Se vuoi partecipare ai nostri incontri conoscitivi manda una mail a info@laposturologia.it.