Kinesiotaping Neuromuscolare.
Il Kinesiotaping Neuromuscolare ha rivoluzionato il mondo della riabilitazione.
Si basa principalmente su un concetto terapeutico, che adotta i principi della scienza kinesiologica.
La sua funzione primaria.
Anzitutto è agevolare i liberi movimenti.
Permettere al sistema muscolare di aiutare il corpo ad auto-guarirsi.
Permettere il pieno movimento muscolare e articolare.
Attivare le difese corporee.
Aumentare la capacità di guarigione di nervi, muscoli e organi, lavorando principalmente sul muscolo.
E’ di importanza strategica nelle patologie vertebrali e delle rachide, grazie al notevole effetto decontratturante.
Cosa Produce:
Innanzitutto un sostegno ed una variazione della funzione muscolare.
E un effetto di contenimento della zona tendendo a limitare l’escursione articolare.
Quali sono i principali effetti del Kinesiotaping Neuromuscolare:
- Primo ridurre il dolore attraverso la stimolazione di vari recettori sensoriali della cute.
- Secondo aumentare la circolazione locale e favorire la rimozione dell’edema.
- Terzo favorire uno stimolo di posizione attraverso la cute cercando l’allineamento dei tessuti fasciali.
- Quarto fornire stimoli sensoriali per eccitare o inibire la muscolatura.
- Quinto riduce le contratture muscolari.
- Sesto migliorare la funzione di un’articolazione stimolando i propriocettori articolari.
L’utilizzo In Posturologia.
Stimolare la rieducazione posturale e facilitare i vari trattamenti terapeutici.
L’utilizzo in Kinesiologia:
Permettere, una volta riconosciuta la causa della debolezza, di porvi rimedio.
Ottenendo sia la scomparsa definitiva della contrattura e conseguentemente, il ripristino della corretta postura.
Vedi: kinesiologia Applicata, .
La tecnica.
In primis noi usiamo la tecnica correttiva meccanica e sensoriale.
Essa favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell’area da trattare.
Riduce l’eccesso di calore e di sostanze chimiche presenti nei tessuti.
Quindi aiuta a ridurre l’infiammazione accelerando la guarigione.
Concludendo.
Il trattamento fisioterapico del Kinesiotaping così eseguito continua per 24 ore.
Infatti questa tecnica ha benefici terapeutici che attivano i processi di recupero dell’organismo durante i movimenti fisiologici normali (Equilibrio omeostatico).
Siamo specialisti nell’applicazione del nastro elastico ad atleti e non, che hanno subito un trauma,