Kinesiologia Applicata scienza per il riequilibrio posturale

Kinesiologia Applicata

Kinesiologia Applicata

Da tempo la kinesiologia Applicata associata alla Postura è entrata a pieno titolo tra le tecniche utilizzate in campo sportivo e non solo.

La kinesiologia e la Posturologia, vengono oggi utilizzate anche nella serie A di calcio (Juventus e Sassuolo, ad esempio, ma anche il Chelsea), nel tennis, nello sci, nell’hockey, nel ciclismo e nell’atletica.

I contorni di questa tecnica sono, però, ancora sconosciuti al grande pubblico.

La kinesiologia applicata agisce sia dal punti di vista diagnostico che terapeutico.

La kinesiologia Applicata va a capire tutti quei disturbi, definiti disfunzionali, che generalmente non vengono diagnosticati dalla medicina tradizionale come ad esempio:

  • Mal di testa ai quali non si sa dare una spiegazione,
  • gonfiori addominali,
  • cicli mestruali irregolari,
  • oppure pruriti particolari, e così via.

La kinesiologia applicata è una tecnica diagnostica non nosologica.
Attraverso una indagine a 360° individua la parte del corpo o l’organo che crea il disturbo, grazie all’utilizzo di magneti e attraverso test muscolari.

La cura, o il protocollo terapeutico in Kinesiologia Applicata.

Si basa sull’utilizzo di prodotti naturali come oli essenziali, fiori di Bach, oligoelementi, e test muscolari.
E’ un metodo assolutamente non invasivo, privo di effetti collaterali, di scorie azotate, non si sovraccaricano i reni e non c’è il pericolo di incorrere in intolleranze.
Fa parte della medicina naturale.

Negli Stati Uniti e in tutta Europa esiste un dottorato mentre in alcune nazioni, tra cui la Germania, è addirittura mutuabile.
In Italia, invece, fa parte della medicina non convenzionale così come lo shiatsu o l’agopuntura».

La kinesiologia applicata, cerca anche di riequilibrare diete sbagliate o comunque poco adatte al singolo individuo.

Il nostro lavoro è anche mirato a diffondere una vera educazione alimentare.

Dal dopoguerra, abbiamo aumentato del 200% il consumo proteico.

Tante proteine non fanno bene al nostro corpo.
Mandano in sovraccarico i reni, danno una serie di problemi legati soprattutto all’asse ormonale.

La nostra alimentazione era prevalentemente basata sui vegetali, sul pesce, sul pane, su alimenti più naturali.
Adesso invece è spostata sulle proteine animali.

L’alimentazione non è più genuina come quella di una volta.
Basta guardare l’eccesso del consumo di zuccheri semplici, l’inserimento dei i grassi idrogenati nei cibi.
I ragazzi ad esempio mangiano molta carne, hamburger, patatine fritte…

Bisognerebbe tornare alla famosa “dieta mediterranea”, pura come quella dei primi del 900, quando si mangiavano più carboidrati e meno proteine.

Dal dopoguerra, con il benessere, è aumentato il consumo di proteine animali e ne consegue che malattie come il cancro sono passate dall’1% al 56% di tutte le malattie.

Noi lavoriamo:

Noi lavoriamo su una alimentazione che deve essere disintossicante, alcalinizzante, in modo da aumentare il Ph. Vedi alimentazione corretta

Consigliamo di fare attività fisica, associata a della Rieducazione Posturale.

Consideriamo il profilo psichico, strutturale, e metabolico legato agli ormoni, agli organi, mettendo la persona al primo posto.

Soprattutto non lavoriamo sui sintomi ma sulle cause.

http://www.aksi.it

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH