Flessione e Estensione Cranica

Flessione e Estensione Cranica

 Disfunzione in Estensione.

Estensione = rotazione oraria occipitale ed antioraria sferoidale, rotazione interna delle ossa pari.
Si configura il quadro morfologico del dolicotipo in cui i prevale il parametro di verticalità su quello di lateralità.
È una disfunzione fisiologica sugli assi,(SS/SS e CSM/CSM) in cui l’estensione è maggiore della flessione.

Avremo i quadranti in Rotazione Interna (RI); le membrane saranno in restrizione con la tenda ridotta trasversalmente e la falce allungata in senso antero-posteriore e verticalmente.

Definizione

Diciamo del cranio allungato di contorno ovale; corrisponde ad un indice cefalico inferiore che va da 65 a 74.

Meno del 75% è dolicocefalia o cranio allungato (cranio dolicocefalico), superiore all’80% è brachicefalia o cranio corto (cranio brachicefalico).

Avremo un’alterazione del drenaggio venoso del cranio in quanto manca l’alternanza di apertura e chiusura, anche se il foro lacero posteriore è aperto.

A livello del seno cavernoso, la dinamica di svuotamento è maggiore rispetto a quella di riempimento con lo stesso risultato finale della flessione per quello che riguarda il drenaggio delle vene Oftalmiche dell’occhio ( Aumento Della tensione del globo oculare e dolori retro oculare.

L’ipofisi sarà ipostimolata.

Per quanto riguarda la vista l’occhio avrà la tendenza alla miopia ( il globo si allunga e aumenta il diametro verticale)

Stato di Estensione.

Segni visivi a livello cranico.

  • Il frontale sarà verticale con bozze molto marcate.
  • L’orbita sarà chiusa.
  • Lo zinco molto marcato.
  • Il palato alto
  • le orecchie incollate
  • le narici molto chiuse.
  • La linea naso labiale poco pronunciata.
  • Una rotazione interna generale di tutte le ossa craniche.

     Disfunzione in Flessione.

    Flessione = rotazione in senso orario sferoidale ed antiorario occipitale, con rotazione
    esterna delle ossa pari.
    Si configura il quadro morfologico del brachitipo in cui prevale il parametro di lateralità su
    quello di verticalità.

    È una disfunzione fisiologica che avviene su assi fisiologici (SS/SS e CSM/CSM) la flessione è maggiore dell’estensione.

    I quadranti sono tutti in Rotazione Esterna (RE) e le membrane saranno in tensione così da avere un allargamento della tenda e un accorciamento della falce.

    Definizione di brachicefalo

    Il cranio brachicefalico ha un indice cefalico superiore all’80%.

    Il cranio brachicefalo è solitamente dovuto alla chiusura prematura delle suture coronali della volta cranica, è una condizione congenita in cui il cranio è appiattito dalla parte anteriore a quella posteriore, in modo che la testa sia corta e larga.

    Meno del 75% è dolicocefalia o cranio allungato (cranio dolicocefalico), superiore all’80% è brachicefalia o cranio corto (cranio brachicefalico).

    Questo indice cefalico fu ideato dallo svedese Retzius nel 1842.

    Problemi alle membrane daranno problemi di drenaggio cranico a cui si associa anche la parziale chiusura del foro lacero posteriore, che è l’unico foro cranico che si chiude nel tempo di flessione.
    La fisiologia delle membrane darà problemi al seno cavernoso (che funziona come le altre membrane craniche) e la sua dinamica di riempimento risulterà maggiore a quella di svuotamento dando così ripercussioni alle vene oftalmiche dell’occhio con dolori retro oculare e successivo aumento della tensione oculare (Glaucoma).
    A livello dell’occhio avremo la tendenza di ipermetropia.

    Stato di Flessione:

    Segni visivi che riscontriamo nel cranio

  • La fronte larga e sfuggente
  • l’orbita è aperta aumento del diametro trasversale
  • lo zingomatico e sfuggente
  • il mascellare è piatto e largo
  • le orecchie tendenzialmente a sventola
  • le narici aperte
  • la linea naso labiale molto pronunciata
  • una rotazione esterna generalizzata di tutte le ossa craniche

    Tutti gli elementi muscolo-nervosi della parte posteriore dell’occipite possono creare lesioni di flessione.

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH