Lesione in Strain.

Strain Verticale.

E’ un adattamento posturale e/o cinetico ove le due sfere si adatteranno nello stesso senso seguendo un piano sagittale.

Asse degli Strain

Le sfere ruotano seguendo gli assi trasversali fisiologici (SS/SS e CSM/CSM) ciò significa che una delle due sarà obbligata a posizionarsi come l’altra nella stessa fase fisiologica, anziché nel senso opposto.
Gli Strain vengono denominati secondo la direzione presa dalla parte posteriore del corpo nello Sfenoide e quindi potremmo avere una Strain Verticale in alto o basso.

Strain Verticale Alto

Nello Strain Alto i quadranti anteriori saranno in Rotazione Esterna (RE) mentre i posteriori in Rotazione Interna (RI); e l’adattamento dei quadranti sarà uguale a quello della sfera anteriore e posteriore in Flessione in Estensione che hanno un adattamento opposto ( si formerà a livello della sutura coronale uno scalino che sale in Avanti e Dietro).

Strain Verticale Basso

Inversamente nello Strain Verticale Basso i quadranti anteriori saranno in Rotazione Interna (RI) in quanto la sfera anteriore ha un adattamento in Estensione ed posteriori in Rotazione Esterna (RE), in quanto la sfera posteriore ha un andamento in Flessione, quindi si formerà a livello della sutura coronale uno scalino che sale da dietro in avanti.

Se la lesione di Strain sopraggiunge prima della fusione completa delle ossa del cranio creerà uno stato di lesione.

In uno Strain dovrò apprezzare, testando separatamente ogni sfera, che i movimenti in flessione ed estensione siano uguali, in quanto c’è sempre la sfera che a causa della lesione trascinando di conseguenza l’altra sfera nello stesso senso.

Strain Laterali.

Gli strain laterali, sono delle vere proprie (distorsioni) della sincondrosi sfeno-occipitale.

Infatti, esse vengono definite in funzione della posizione assunta dallo sfenoide.

In uno strain laterale sinistro ad esempio, saremo in presenza di una traslazione laterale dello sfenoide sinistro ed il condilo occipitale sinistro sarà più avanzato.

È questa una delle cause principale delle scoliosi discendenti di origine cranica in quanto, producendo uno squilibrio permanente a livello facciale, costringe la postura corporea ad uno spostamento adattativo.

Se i denti saranno infraversi (in dentro) a destra ci troveremo in presenza di uno Strain laterale sinistro.

Infatti ci troveremo di fronte ad una componente occlusale traslata dalla parte opposta allo strain, in questo esempio sarà verso destra ed è la causa del cross monolaterale.

Strain Laterale Sinistro.

Strain Laterale Destro.

Strain Alto Posteriore: (causa è la sfera posteriore in Estensione)

Strain Alto Anteriore: (causa è la sfera posteriore in Flessione)

Strain Basso Anteriore: (causa è la sfera posteriore in Estensione)

Uno Strain Basso posteriore: (causa è la sfera posteriore in Flessione)

Lesioni combinate

Strain Basso Anteriore e Posteriore.

Strain Alto Anteriore e Posteriore.

http://www.osstefanelli.com/

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH