Deviazione della Linea Mediana

Deviazione della Linea Mediana.

Ovvero; spostamento mandibolare della linea mediana e deviazione laterale della mandibola,

Laterognazia.

L’alterazione morfologica della deviazione della linea mediana, può essere localizzata in diverse regioni del cranio.

Più frequentemente colpisce la sola mandibola, che si presenta asimmetrica con spostamento laterale a destra o a sinistra del mento e della linea mediana.

La deviazione della linea mediana è la prima causa delle asimmetrie facciali

Se ne evidenziano di tre tipi.

Primo Tipo:

Differente di spessore dei tessuti molli della guancia; evenienza frequente in cui i muscoli della faccia (soprattutto il massetere) lavorano in maniera asimmetrica.

Ne risulta uno spessore maggiore dalla parte del muscolo che lavora di più.
Se si mette il pollice fuori della guancia e l’indice all’interno si dice che “si pinzano” i tessuti molli interposti.
In questo caso si può capire che l’asimmetria è dovuta ai tessuti molli perché si può apprezzare una differenza di spessore e di consistenza tra le due guance.

Adattamenti della base Cranica:Flessione, Estensione,Torsione,Flessione/rotazione laterale,Vertical Strain superiore inferiore,Lateral Strain,Compressione

Secondo Tipo:

Asimmetrie ossea vera dello scheletro facciale.

Nella crescita la mandibola è formata da due ossa mandibolari, una destra e una sinistra, che a un certo punto della crescita si uniscono.
La deviazione in questo caso è legata alla differente lunghezza ossea tra parte sinistra e destra della mandibola in una o più delle sue parti (condilo articolare, ramo e corpo).

Terzo Tipo:

Deviazioni laterali forzata della mandibola, in cui un precontatto da un lato forza la mandibola a un tragitto deviato verso il lato opposto.
E’ una deviazione legata ad una funzione scorretta della masticazione; si potrebbe chiamare anche scoliosi funzionale della faccia o asimmetria falsa.

Come si cura una deviazione della linea mediana

Essendo sempre in presenza di una malocclusione, lo gnatologo e il posturologo-posturometrista devono capire e risolvere il problema cominciando il più repentinamente con un byte, un ortotico, o un apparecchio ortopedico funzionale, riportando la funzione in simmetria ridando armonia facciale e curando eventuali sintomi associati alla malocclusione e alla Postura.

 Funzione in simmetria

Valuta una visita conoscitiva con i nostri specialisti.

DOTT. SALIH HAMOUDE.
Medico Chirurgo specializzato in Odontoiatra
e Riabilitazione Ortopedico Funzionale dei Mascellari

T.D.P. PREMOLI IVO
Posturologo Posturometrista
Kinesiologo Masso-Fisioterapista

https://wilmasimoes.com/Segue: Asimmetrie Facciali e Posturali

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH