Occlusione e Postura.
Occlusione e Postura parole chiave nella diagnosi e nella riabilitazione posturale.
Nel 2006 a Madrid, è stato presentato uno studio al congresso internazionale di neuroscienze “Gate and mental Function” sulle variazioni posturali indotte dall’occlusione dentale.
E’ stato constatato, che la bocca incide nel 60% delle patologie posturali.
Quindi l ‘importanza dell’Occlusione associata alla postura è indispensabile nella diagnos
i e nelle riabilitazioni dell’apparato stomatognatico e masticatorio.
Infatti con il progredire dell’età, assistiamo ad un graduale accentuazione della cifosi dorsale e lordosi cervicale.
Essa porta ad una postura avanzata della testa, e allo scivolamento anteriore della mandibola con un’abrasione e appiattimento del piano occlusale.
Possiamo considerare quindi che:
Come la colonna vertebrale si torce.
Anche il tavolato occlusale si altera modificando tridimensionalmente le sue curve di Spee e Wilson dell’arcata mandibolare.
Esse infatti non sono altro che l’espressione dell’andamento funzionale di una struttura asimmetrica.
Da studi clinici e strumentali è stato dimostrato che la funzione masticatoria ha un ruolo reciprocamente compensatorio con un’altra funzione a schema incrociato:
La deambulazione.
Infatti alcune corrispondenze tra le curve della colonna e le curve delle arcate dentali.
E la loro reattività ai test di alcuni muscoli del bacino e del tronco (kinesiologia applicata).
Hanno corrispondenza con i denti sulle arcate.
La teoria conferma la che:
- Ove la asimmetria della bocca da uno squilibrio, il risultato sarà sempre e comunque uno squilibrio posturale.
- Ove la bascula della bocca, spalle e bacino, le rotazioni, la leggera lateroflessione della testa, ecc. ecc.Non sono altro che il riflesso di un cambiamento di tono di base di alcuni o di tutti i muscoli del corpo.
Ovviamente, trattare l’occlusione senza prima aver allineato tutto l’asse del corpo renderà estremamente difficile la stabilizzazione del risultato finale.
Difatti, parimenti importanti come mancanza di denti.
E tutte quelle patologie che pregiudicano la fisiologia della nostra bocca.
Inviano segnali patologici ai nuclei della muscolatura che muove la nostra testa influenzando la nostra colonna o viceversa.
SEGUE: Il Piano Occlusale e la Postura