Correzione dei rapporti posturali nei piercing linguale

Piercing linguali danni posturali

Tutti gli studi che hanno esaminato pazienti con piercing alla lingua hanno riscontrato un aumento dei problemi paradontali e posturali.
Lo studio condotto dalla Federazione europea di parodontologia (EFP) ha scoperto che molte persone con piercing in zone orali hanno tasche profonde e spazi vuoti intorno ai denti, con gengive sensibili e sanguinanti.
Praticamente questi sono tutti segni tangibili di una parodontite.
Il risultato principale che è emerso è stato una recessione gengivale più o meno estesa.
I risultati suggeriscono che i piercing orali, specialmente sulla lingua, influiscono negativamente sui denti e sulle gengive adiacenti e sulla postura.
La probabilità di danni ai denti e alle gengive sembrava aumentare con la durata dell’utilizzo del piercing, in particolare per quelli alla lingua.

I piercing linguali e le conseguenze per la salute

Gengive che si ritirano, denti fratturati, aumento del flusso salivare, infezioni localizzate.
Per non parlare di gonfiore della lingua, angina di Ludwig, emorragie, danni ai nervi, Hiv.
E’ davvero lungo l’elenco delle possibili conseguenze nefaste per la salute che un piercing, sulla lingua soprattutto, può provocare.
Pericoli reali, più volte denunciati in articoli scientifici.

Piercing linguali danni posturaliPiercing linguali danni posturali

La lingua e la postura

La lingua è un recettore importante del sistema posturale, invia continuamente informazioni al sistema nervoso centrale del suo stato generale, di un eventuale dolore e del suo grado di tensione.
Infatti, lo squilibrio di questo recettore può causare alterazioni del sistema tonico posturale.
Le cicatrici, causate dai piercing, generano aderenze nei tessuti fasciali superficiali e profondi in grado di alterare il movimento fisiologico naturale, alterare la circolazione sanguigna o linfatica e perturbare l’equilibrio del corpo.

Piercing linguali danni posturaliPiercing linguali danni posturali

 

 

Paziente con piercing linguali danni posturali

In conclusione i possibili effetti collaterali derivanti da complicazioni di piercing linguali e ombelicali sono:

  • Disallineamento oculare (con conseguenti disfunzioni visive)
  • Disfunzione della deglutizione
  • Male occlusioni
  • Alterazione della respirazione
  • Tensioni addominali e irradiazioni agli organi del bacino e della pelvi
  • Diminuzione dell’efficienza del controllo posturale
  • A specifici mal di schiena, occasionali prima e cronici poi.

Nella maggior parte dei casi, la rimozione del piercing immediatamente migliora la stabilità del sistema posturale e ripristina l’allineamento oculare.

Valuta una visita conoscitiva con i nostri specialisti.

DOTT. SALIH HAMOUDE.
Medico Chirurgo specializzato in Odontoiatra
e Riabilitazione Ortopedico Funzionale dei Mascellari

T.D.P. PREMOLI IVO
Posturologo Posturometrista
Kinesiologo Masso-Fisioterapista

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH