Analizzare la postura la spia del benessere

Analizzare la Postura

 Analizzare la Postura.

La postura è la spia del benessere della persona.

Una persona sana ha un buon assetto.

Infatti, dolori, fastidi e tensioni muscolari ci portano ad assumere una postura diversa da quella ideale.

I segnali.

Principalmente sono dati da un’oscillazione corporea eccessiva che condizione tutte le catene muscolari.

Infatti, il corpo umano oscilla in continuazione.

Un’oscillazione ampia è la spia di problemi vestibolari, neurologici, emotivi.

Se troppo ridotta lo è di problemi biochimici o ancora emotivi.

Il sistema nervoso centrale funziona come un computer.

Infatti, se si immettono informazioni sbagliate si ottengono risultati sbagliati.

Un difetto visivo, un problema dentale, un appoggio scorretto, il sovrappeso e qualsiasi malattia possono alterare le informazioni e l’equilibrio posturale.

Quali sono le cause principali?

Qualsiasi causa è in grado di influenzare i recettori posturali, (occhi, orecchie, bocca, pelle, piedi ecc.)

Essi avranno effetti immediati sui diversi distretti corporei e organi interni attraverso le catene muscolari e le fasce, generando dei cambiamenti sulla postura, inizialmente funzionali e successivamente anche anatomici.

Se l’informazione trasmessa da un recettore posturale è scorretta:

La postura  scorretta,  determinerà non solo uno squilibrio muscolare a livello locale, ma potenzialmente potrà influenzare anche regioni del corpo distanti.

La conoscenza semiologica,  associata ad  una  disamina  dei  sistemi  maggiormente implicati nelle alterazioni posturali quali l’apparato visivo,  la deglutizione,  l’occlusione e la respirazione, apparato muscolare e scheletrico, può  risultare  determinante  soprattutto  nell’indurre uno  sviluppo armonico del paziente pediatrico e adulto.

La funzione posturale impegna il corpo in tutte le sue componenti.

Perché Analizzare la Postura?

Partecipando a studi universitari nell’ambito di progetti di ricerca ci ha consentito di accedere a nuovi campi d’impiego e, alle tecnologia più avanzate come ad esempio:

  • l’analisi del piede e della deambulazione;
  • la misurazione della forza muscolare;
  • la progettazione computerizzata di Ortesi;
  • La progettazione di ausiliari per la rieducazione motoria (ecc.)

In stretta collaborazione con professionisti di rilevante importanza, abbiamo stilato un protocollo terapeutico che comprende tutte le problematiche posturali, offrendo un prodotto di alta qualità.

Siamo in grado di determinare quale recettore posturale dia il disequilibrio e di correggerlo

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH