Posturometria la specializzazione in posturologia

Posturometria

Posturometria.

La Posturometria è una specializzazione della postura.

Basata sull’utilizzo di strumenti elettronici e misurazione dei parametri posturali, sia in statica, che in dinamica, e loro comparazione.

Il Posturometrista, si avvale di numerose apparecchiature:

  • Elettroniche,
  • Posturostabilometriche,
  • Elettromiografiche,
  • Kinesiografiche,
  • Kinesiologiche.

Il posturometrista quindi è lo specialista della postura.

Preparato con un iter formativo universitario possiede una valida conoscenza dell’anatomia e della neurofisiologia dell’uomo.

Quindi ha un’ ottima conoscenza e padronanza di sofisticati dispositivi elettronici atti e non alla misurazione della postura statica e/o dinamica.

Soprattutto nell’uso con competenza di strumenti quali:

1) le pedane posturostabilometriche e baropodometriche,
2) l’elettromiografo di superficie,
3) il kinesiografo,
4) la tens,
5) lo scoliosometro,
6) il podoscopio ed altri

Permettendo al Posturometrista di fissare innumerevoli parametri della postura statica e dinamica  con criteri di elevata oggettività, ripetibilità e sovrapponibilità.

Ovviamente permettendo quindi una comparazione tra esami diversi.

In presenza, quindi, di un paziente disfunzionale che presenta problemi, il Posturometrista esegue test e esami diagnostichi come:

Visita posturale, Rilevamento dei dati antropometrici; Analisi della motilità articolare generale.

Successivamente L’ Esame visivo posturale; L’analisi podalica, L’ esame dell’appoggio plantare.

Di seguito: Lo studio del sistema Stomatognatico  e la Valutazione della mobilità della colonna vertebrale.

Infine l’analisi Stabilometrica; Elettromiografia e la kinesiografia mandibolare.

Concludendo con i Test Kinesiologici e i Test Ortopedico Funzionali, ecc.

La specializzazione.

Specializzazione atta alla gestione dei paziente con problemi complessi come quelli che coinvolgono l’apparato tonico-posturale, tenendo conto, da un canto, delle singole esigenze di ogni paziente, individualizzando nei tempi e nei modi più idonei i differenti trattamenti.

Di conseguenza, filtrata attraverso l’esperienza clinica e risolvere tutti gli aspetti coinvolti nel quadro disfunzionale e doloroso.

A volte in associazioni con altri specialisti realizza o modifica, ortesi, o, ortotici in grado di correggere e valorizzare il trattamento posturale, migliorando, così, lo stato generale di salute del paziente.

Di conseguenza il Posturometrista è quell’operatore che, raccoglie i dati strumentali e li compara tra di loro, disegnando la mappa disfunzionale delle problematiche e le risolve.

https://www.unisi.it

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH