Postura Scorretta può causare deformazioni scoliotiche

Postura Scorretta

 Postura Scorretta.

Una Postura Scorretta, oltre ad essere causa di tensioni e dolori articolari e muscolari, ha importanti conseguenze sul corpo.

Essa comporta, infatti, un costante dispendio energetico in grado di influenzare il nostro intero organismo.

In particolare il sistema neuroendocrino, in relazione alla realizzazione di uno stato di stress cronico in grado di aumentare la produzione di cortisolo.

Ovviamente tale ormone, se prodotto in eccesso, produce una diminuzione delle difese immunitarie, un aumento della ritenzione idrica ed un alterato metabolismo degli zuccheri.

Sul piano clinico un Postura Scorretta.

Può causare astenia (debolezza), già presente al mattino.

E una fastidiosa sensazione di non aver dormito in maniera soddisfacente, edemi alle mani ed agli arti inferiori, tendenza ad avere infezioni recidivanti.

Gli squilibri posturali, inoltre, sono responsabili della comparsa di tensioni muscolari che provocano trazioni sulle articolazioni.

Le conseguenze di ciò è la comparsa di:

  • Cefalee;
  • Dolori muscolari;
  • Cervicalgie;
  • Lombalgie;
  • Lombosciatalgie.Legate spesso alla conseguente formazione di alterazione dei dischi intervertebrali ed alla formazione di ernie discali.

Con il tempo i muscoli contratti vanno incontro ad una trasformazione fibrosa e le articolazioni sottoposte a carichi eccessivi e squilibrati, incontrano fenomeni artrosici progressivamente aggravati dall’uso eccessivo dei farmaci antinfiammatori.

Le alterazioni posturali

Sono le cause di deformazioni scoliotiche della colonna vertebrale, di squilibri del bacino e dell’appoggio dei piedi.

Quest’ultimo fattore, altera la funzione della muscolatura degli arti inferiori, provoca la formazione di varici degli arti inferiori o ne aggrava l’evoluzione, contribuendo nelle donne alla lipodistrofia localizzata (cellulite).

L’alterata coordinazione dei sistemi recettoriali.

Provoca sensazioni d’instabilità, vertigini e vari disturbi dell’equilibrio più o meno associati a cefalee ed emicranie, etc.

Quindi la correzione degli squilibri posturali è fondamentale nei paziente e  negli sportivi, sia per migliorare la performance sportiva ma anche i risultati.

E sia perché le forti sollecitazioni sul sistema muscolo scheletrico amplificano i danni indotti dagli squilibri posturali.

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH