Atteggiamento Scoliotico definizione:
Curva laterale della colonna che si corregge completamente con la flessione anteriore, mancando alterazioni strutturali.
Sapendo che ogni scoliosi produce una curva di compenso cervicale, qualunque sia il tipo e la sede della curva primaria; questa curva di compenso cervicale, nella statica del riposo in postura frontale si traduce in una torsione della testa sul collo.
Per capire la relazione tra bocca e scoliosi è indispensabile, introdurre nella valutazione clinica questo dato della torsione della testa sul collo.
Di vitale importanza è saper analizzare se il problema sia una bocca primaria e bocca adattativa.
Bocca Primaria
Le scoliosi strutturali sono contenibile ma non correggibili.
Le scoliosi funzionali o posturale o atteggiamenti scoliotici non sono sostenute da alterazioni strutturali delle vertebre sono correggibile quando se ne individua la causa.
Un atteggiamento scoliotico può avere tra le sue cause una bocca primaria.
Mentre una scoliosi vera ha sempre una bocca adattativa, che può essere al più una concausa di aggravamento della scoliosi ma mai una causa primaria.
Bocca adattativa
Il nostro lavoro e quello dell’odontoiatra è di rispettarla e non aggravarla.
Per capire bene come la bocca funziona, occorre anche uscire dalla bocca e ricercare l’equilibrio tra mandibola e cranio.
Il riequilibrio fosse-condili viene cercato infatti di norma, sia clinicamente che con strumenti sofisticati come il Kinesiografo e l’elettromiografo, ma senza mai tener conto dell’equilibrio tra testa e rachide cervicale.
Relazione centrica Funzionale
Relazione centrica della Cervicale.
Concludendo
Il punto essenziale nella ricerca della centrica Funzionale e della centrica della Cervicale e che si ricerca sia l’equilibrio tra mandibola e cranio e tra occlusione e articolazione temporo mandibolare (ATM) riportando il paziente verso una fisiologia di postura e di funzione cervicale che aveva perso.
La relazione centrica funzionale esprime la relazione tra equilibrio neuro muscolare tra fosse e condili trovata con riposizionamento fisiologico della lingua sul palato e con il riposizionamento della testa sulla cervicale alta di profilo.
La relazione centrica della cervicale esprime la relazione di equilibrio tra fosse e condili trovata con il riposizionamento della stessa sulla cervicale nel piano frontale.
Vedi: https://www.laposturologia.it/scoliosi-e-postura/