Riabilitazione Scoliosi

La Scoliosi

Riabilitazione Scoliosi

Ragazza di 13 anni.

In stazione eretta metteva in evidenza, una scoliosi dorso lombare con curva laterale della colonna.

Asimmetria degli arti inferiori con gamba più corta rispetto alla controlaterale e piede adattativo.

Iperlordosi della colonna vertebrale con sollevamento diaframmatico e abbassamento del torace, cifosi dorsale, scapole scollate, anteroversione del bacino, lordosi del sacro, recurvatum delle ginocchia.

Tensioni asimmetriche dei muscoli del sistema cranio-occlusale, accompagnato da sovraccarico della normale curva cervicale.

Prima della riabilitazione posturale.

Dopo la riabilitazione posturale

Mentre la medicina ufficiale focalizza l’effetto e non la causa.

Nel nostro studio indaghiamo sui problemi, in questo caso posturali, da eliminare alla fonte.

Non ci limitiamo ad intervenire sulla parte del corpo in sofferenza.

Ma mettere in relazione quest’ultimo con le aree intellettivo-cognitive, affettivo-emotive, fisico-motorie e sociale-relazionali, del soggetto da curare.

Nella Posturologia

Sono fondamentali le catene muscolari, che non sono altro che i circuiti attraverso cui si propagano le forze organizzative del nostro corpo.

Atti, come la deglutizione e la masticazione, che potrebbero sembrare estranei alla patologia da curare, in realtà sono strettamente connessi ad essa.

Tanto per rimanere al caso che abbiamo risolto, sulla colonna vertebrale incidevano infatti tutte la catena muscolare “di comando”,  ossia:

  • il muscolo diaframmatico,
  • l’appoggio podalico (ossia la posizione del piede rispetto alla superficie)
  • l’occlusione dentale (ossia la chiusura delle arcate dentali).

Nel percorso correttivo personalizzato di riequilibrio posturale globale che abbiamo intrapreso per curare questa forma di scoliosi.

Un ruolo importante lo hanno quindi avuto:

  • il trattamento diaframmatico,
  • riabilitazione podalica,
  • funzionalizzazione linguale,
  • e il trattamento occlusale.

Attraverso la riabilitazione posturale individualizzata, il suo corpo ha raggiunto una buona armonizzazione, andando ben oltre i risultati sperati.

Possiamo sostenere che esiste una nuova posturologia, posturometria e kinesiologia.

Fatta di studi accuratissimi e professionisti seri, grazie ai quali quella meravigliosa, ma complessa, “macchina” che è il corpo umano ha sempre meno segreti».

Vedi Scoliosi

Valuta l'efficacia di una analisi posturale

Prenota una prima visita valutativa, è GRATUITA!

ARTICOLO PRESENTE IN:

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH